Come discusso nell'articolo “Cos'è un wallet e come tenerlo al sicuro”, l'indirizzo di un wallet è una lunga serie di numeri e lettere, il risultato della crittografia della chiave pubblica, che a sua volta deriva dalla crittografia della chiave privata, che è una sequenza di numeri di 256-bit.
I crypto handles della Foundation for Interwallet Operability (FIO) sono invece identificatori di wallet come "alice@eidoo" che rimpiazzano la classica sequenza di lettere e numeri che compongono un address. Gli utenti possono connettere gli indirizzi di ogni blockchain al proprio dominio FIO. Poi, è possibile mandare cripto direttamente al dominio FIO, che reindirizzerà automaticamente la transazione al wallet corrispondente.
Per mandare token ad un dominio FIO tramite Eidoo, comincia selezionando l'asset che intendi mandare, poi clicca sulla freccia diretta verso destra, inserisci il dominio FIO nella barra di testo e conferma la transazione.