Il primo passo per accedere al tuo portafoglio Eidoo è scaricare e installare l'app, disponibile su Google Play Store per dispositivi Android e da App Store per dispositivi iOS.
Una volta che l'installazione è completata, apri l'app e tieni premuto su "clicca qui per creare il tuo wallet" fin quando il cerchio non sarà chiuso. Leggi poi i Termini di servizio e il gioco è fatto. Hai creato il tuo portafoglio Eidoo in pochi secondi.
Puoi iniziare a depositare criptovalute da decine di blockchain diverse, tra cui Bitcoin, Ethereum, BNB Chain, Avalanche C-Chain, e molte altre blockchain compatibili con EVM che puoi aggiungere manualmente dal menu Impostazioni.
Tuttavia, prima di fare questo, ti consigliamo vivamente di fare un backup della tua frase seed. Per farlo, vai su Impostazioni > Esporta seed (1).
Qui ti verrà chiesto di creare una password. La password viene utilizzata localmente per accedere al portafoglio. Nota che puoi anche abilitare l'autenticazione biometrica per l'accesso (2). Una volta scelta la password, vedrai il tuo seed, o frase di backup (3). Scrivila su un pezzo di carta (consigliato) e clicca su "Avanti" per confermarla. Tieni presente che l'ordine delle parole è importante.
Qui, ti verrà chiesto di mettere in ordine le parole che hai appena annotato (4). Questo passaggio serve a garantire che hai fatto un backup corretto del tuo seed.
💡 Suggerimento: approfitta di questa schermata per controllare che tu abbia trascritto correttamente le 12 parole senza errori di ortografia.
⚠️ FAI ATTENZIONE ⚠️
Il seed è ciò che ti fa firmare le transazioni che saranno trasmesse nella blockchain. Chiunque conosca questa sequenza di 12 parole ottiene il controllo completo dei fondi contenuti nel wallet. Per questo motivo, è fondamentale che tu lo conservi offline, ad esempio scrivendolo su carta, e che non lo condivida mai con nessuno, in nessun caso.
Scopri di più su come funziona il seed e su come mantenerlo sicuro e segreto con questo articolo.
(1)
(2)
(3)
(4)