Il burning avviene quando una quantità prestabilita di token viene resa non più spendibile, riducendone la disponibilità totale in circolazione.
Ciò avviene grazie ad una specifica funzione dello smart contract, conosciuta come burn function, che invia i token ad un address specifico di cui nessuno possiede la private key: tutti i token inviati diventano quindi inutilizzabili.
La verifica dell’avvenuto burning dei token viene definito “proof of burn”: grazie alle caratteristiche di trasparenza della blockchain, chiunque può tracciare e verificare queste transazioni perché il burning address è pubblico.