Le ICO sono operazioni di crowdfunding in cui le aziende emittenti offrono al pubblico l’opportunità di acquistare gli utility token da loro emessi per raccogliere risorse necessarie allo sviluppo del progetto. Una volta che il progetto è attivo, tali token sono utilizzabili al suo interno. Le STO sono operazioni di crowdfunding in cui le aziende emittenti offrono al pubblico dei token con diritti patrimoniali stabiliti (paragonabili ad esempio, a seconda dei casi, ad obbligazioni o azioni).
Articoli in questa sezione
- Cos'è Eidoo Crowd?
- C'è un limite al numero e all'ammontare delle partecipazioni?
- Come funziona la pubblicazione della mia ICO/STO sulla piattaforma?
- A chi si rivolge Eidoo Crowd?
- Quali sono le differenze tra ICO ed STO?
- Chi può partecipare ai progetti ospitati da Eidoo Crowd?
- Cosa è il questionario MiFID e a cosa serve?
- Quali sono i prerequisiti per partecipare ad una ICO o STO?
- Come posso partecipare ad un progetto?
- Quale è l'ammontare minimo con cui posso partecipare ai progetti?